Il Consorzio Fabrica, socio di CO&SO, insieme a Confcooperative Habitat conferma la sua partecipazione a Urban Promo 2024, l’importante appuntamento nazionale dedicato alla rigenerazione urbana. L’evento si terrà dal 5 all’8 novembre presso l’Innovation Center della Fondazione CR Firenze, e offrirà uno spazio di confronto sulle strategie e azioni per uno sviluppo urbano sostenibile.

Il 5 novembre, Lorenzo Terzani, presidente del Consorzio Fabrica, e Federico Bettarini, responsabile dell’area Housing Sociale e Amministrativa, interverranno al convegno “Senior Housing: Buone Prassi, Impatto e Prospettive,” coordinato da Stefano Stanghellini dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. In questa occasione, Fabrica presenterà il Villaggio Novoli, un progetto innovativo di Senior Housing a Firenze, realizzato insieme al Consorzio CO&SO e alla Cooperativa Il Girasole, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e parte del programma ViviSmart (Villaggio Virtuale Smart). Pensato per anziani autosufficienti, il Villaggio Novoli offre residenze di alta qualità e una rete di servizi pensati per incentivare inclusione, socialità e autonomia.

Il Senior Housing, tema centrale dell’incontro, risponde a una sfida sempre più attuale in un contesto di invecchiamento demografico, puntando a ridisegnare gli spazi abitativi per la terza età. Oltre a proporre soluzioni residenziali, l’obiettivo è creare ambienti che promuovano una vita comunitaria attiva e partecipativa. Questo approccio, infatti, valorizza il ruolo sociale delle persone anziane, integrandole nella vita culturale, sociale ed economica della comunità.

Esperti e rappresentanti istituzionali discuteranno come il Senior Housing possa fungere da volano per l’innovazione sociale, contribuendo a migliorare la qualità della vita e rafforzando il senso di appartenenza e solidarietà all’interno delle città. La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione sul sito https://urbanpromo.it/2024/eventi/esperienze-di-senior-housing/

Martedì 7 marzo si terrà il convegno “Prove Tecniche di Futuro” presso il Chiostro Sant’Agostino, a Pietrasanta (LU)

Martedì 4 ottobre si terrà il convegno “Inside Out” presso l’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata, a Firenze.

I ragazzi del progetto Diritto di Transito a Siena creano un murale che esprime pace tra gli uomini e armonia con la natura

I numeri raccontano di cento adulti ospitati, 80 dei quali hanno intrapreso dopo l’accoglienza temporanea, percorsi autonomi, trovando un’abitazione, un lavoro, un posto nella società.

Lunedì 13 giugno si terrà il convegno “Si fa presto a dire accoglienza! La dimensione umana, sociale ed economica dell’accoglienza sociale” presso l’Info Point Turistico, in piazza della Stazione 4, a Firenze.

Venerdì 7 Aprile 2017 || ore 9.30
Pontedera, Pisa || Sala dei Convegni dell’Unione Valdera, Via Brigate Partigiane, 14

La rete di Partner Pronto Badante Valdera e Alta Val di Cecina vi invitano all’appuntamento conclusivo del Progetto; sarà l’occasione per restituire al Territorio i risultati dell’anno passato e rilanciare il progetto per l’anno 2017.

Programma 

ORE: 9:30
APERTURA DEI LAVORI E SALUTI
Simone Millozzi – Sindaco di Pontedera e Presidente della Società della Salute della Valdera

ORE: 10:00
L’ESPERIENZA REGIONALE
Marco Lo Cicero – Presidente Esculapio –
Presentazione Progetto Pronto Badante regionale 2016.

L’ESPERIENZA NELLA VALDERA E NELL’ALTA VAL DI CECINA
Giacomo Martelli – Presidente Regionale del Patronato ACLI
Renato Lemmi – Governatore Arciconfraternita della Misericordia di Pontedera – Valutazione dei risultati del progetto Pronto Badante per la Valdera e l’Alta Val di Cecina.

“Il Progetto PRONTO BADANTE nella rete dei servizi delle Zone Valdera e Alta Val di Cecina”
Patrizia Salvadori -Direttore SDS Valdera-
Sabina Ghilli -Direttore SDS Alta Val di Cecina-
Tognotti Barbara -U.F. Non Autosufficienza e Disabilità Valdera-
Stefania Nencioni -U.F. Non Autosufficienza e Disabilità Alta Val di Cecina-

ORE: 10:30
LE ESPERIENZE DELLE FAMIGLIE E DEGLI OPERATORI
• Proiezione del video “io l’ho fatto!!! Chiama anche tu”
• Il contributo del volontariato

ORE: 11:00
• Intervento di Stefania Saccardi -Assessore Diritto alla Salute, al Welfare e alla Integrazione Socio Sanitaria della Regione Toscana

ORE: 11:30
CONCLUSIONI

ORE: 12:00
APERITIVO

 

Mercoledì 5 aprile 2017 || ore 9.30 – 12.00
Pistoia || Polo San Felice – Via di Calabbiana n. 13

Gruppo Incontro è lieto di invitarvi all’inaugurazione della Nuova Comunità terapeutica Villa Leopoldina, Progetto Pandora, rivolta alle donne dipendenti da sostanze con vissuti traumatici.
Programma
Interverranno:

Fabiano Pesticcio – Presidente Gruppo Incontro
Luca Iozzelli – Presidente Fondazione Caripit
Daniele Mannelli – Direttore SDS Pistoia
Fabrizio Fagni – Direttore SerD Pistoia e Valdinievole
Luca Rosi – Direttore DSM Pistoia
Samuele Bertinelli – Sindaco di Pistoia

Seguirà Cerimonia Inaugurale con taglio del nastro, visita della Villa e Buffet per festeggiare l’avvio del Progetto Pandora che nell’occasione sarà presentato dal Responsabile di Area Giuseppe Iraci Sareri e dalla Coordinatrice del Centro Claudia Bianchi.

30 Marzo 2017 || Ore 15.00

Montecatini Terme, Pistoia || Terme Excelsior, Sala storica Viale Verdi, 41

In occasione della conclusione del progetto Pronto Badante 2016 e l’avvio del progetto Pronto Badante 2017, il grande e raffinato Salone Storico di Viale Verdi ospiterà istituzioni e coordinatori del Progetto per raccontare l’esperienza annuale in Valdinievole e presentarne i risultati. Inoltre, nel dibattito non mancherà uno sguardo al futuro e alle prospettive con cui prende avvio il progetto 2017.

Programma:

  • h. 15.00: Interventi istituzionali
    Giuseppe Bellandi – Sindaco di Montecatini
    Pierluigi Galligani – Presidente SDS Valdinievole
    Claudio Bartolini – Direttore SDS Valdinievole
    Patrizia Baldi – Responsabile Unità funzionale
    Integrazione sociosanitaria SDS Valdinievole
  • h. 16.00 Presentazione del progetto
    Ilario Fabri – Coordinatore Regionale Esculapio
    Francesca Bottai – Amministratore delegato area Cura e
    salute Co&So
    Proiezione del video: Pronto badante, un anno di
    esperienza in Valdinievole
    Modera: Fabio Margheri – Consorzio Co&So
  • h. 17.00 Conclusioni e saluti
    Stefania Saccardi – Assessore Welfare e integrazione
    sociosanitaria Regione Toscana
  • h. 17.30 Aperitivo

Per info e registrazioni
tel. 055 450474
Email: segreteria@coeso.org
Sito Web: www.coeso.org

Sabato 1 Aprile || Dalle ore 15.30

Firenze || Giardino del Centro Infanzia “La Nave”, via delle Panche, 26

Siete tutti invitati, adulti e bambini/e, alla Festa di Primavera “Giochi che uniscono il mondo” per l’inaugurazione del progetto Family Hub. Vi aspettano laboratori e giochi con la presenza del pedagogista ludico, Dott. Antonio Di Pietro.

Durante la festa, verrà offerta una merenda multietnica a base di una grande varietà di biscotti e tè con ricette da tutto il mondo, preparati dalle cuoche dei Nidi della Cooperativa Abbaino.

 

Per informazioni,

Facebook: @FamilyHubFirenze

Mail: segreteria@abbaino.it

Telefono: 055 4221268 / 055 4221036