INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 679/2016 – “GDPR” Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016 General Data Protection Regulation (di seguito “GDPR”), Co&So, in qualità di Titolare del trattamento, fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori che consultano il presente sito.

Si precisa che la presente informativa si applica al sito web www.coeso.org (di seguito “Sito”), mentre non si estende ad altri siti web che l’utente potrebbe consultare tramite link e/o pulsanti presenti sul sito stesso. Si invitano gli Utenti a prendere visione delle rispettive informative sulla privacy di tali siti esterni.

Clicca qui per accedere anche alla cookie policy.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dati è Consorzio Co&So – Via Valdipesa, 1/4 – 50127 Firenze (FI), tel. 055.450474, e-mail segreteria@coeso.org, p. iva 04876970486.

Responsabile della protezione dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo@coeso.org.

Finalità, basi giuridiche e natura del conferimento

Dati di navigazione e cookie

Dati di navigazione: quest’ultimi non sono altro che informazioni elaborate dai sistemi informatici e dalle procedure software che sono utilizzate per il normale funzionamento di questo sito e che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso alcuni processi di elaborazione. Fanno parte di questa categoria di dati informazioni quali gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.  Questi dati vengono raccolti in maniera aggregata e anonima per ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi nonché controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti e per motivi di sicurezza. Inoltre, questo sito utilizza i c.d. cookies: i cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che contengono i dati dell’utente e che vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi allo stesso sito in caso di successiva visita del medesimo utente. Tali tecnologie possono essere utilizzate per migliorare l’utilizzo del sito web stesso e per renderlo più facile da usare. Tutte le informazioni relative ai cookies sono presenti nella cookie policy.

Rispondere alle richieste degli utenti

Dati forniti volontariamente dagli utenti attraverso i form/moduli presenti sul sito: appartengono a tale categoria di dati, ad esempio, il nome, il cognome, la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il numero di cellulare. I dati comunicati volontariamente dagli utenti verranno trattati esclusivamente per la finalità di riscontrare l’Interessato.

Basi giuridiche del trattamento: esecuzione di obblighi derivanti da contratti stipulati con il Titolare, oppure, prima della conclusione del contratto, adempimento di specifiche richieste dell’Interessato e varie attività precontrattuali, art. 6 par. 1 lett. b) GDPR.

Conferimento: il conferimento dei dati è necessario per il perseguimento della finalità indicate e in assenza non sarà possibile valutare la Sua richiesta di candidatura.

Sezione “Lavora con Noi”

Le finalità perseguite dal Titolare sono la valutazione della Sua candidatura e l’eventuale espletamento delle procedure di selezione (es. colloqui, formulazione offerte economiche, etc.), per questo vengono richiesti i seguenti dati di tipo comune: anagrafici (nome cognome) di contatto (e-mail) relativi alle esperienze scolastiche e professionali (CV) e le altre informazioni pertinenti che sono messe a disposizione dell’Interessato durante la selezione. Il Titolare potrebbe trattare anche dati personali di tipo particolare laddove inseriti spontaneamente dall’Interessato all’interno del proprio CV.

Basi giuridiche del trattamento: per i dati comuni sono l’adempimento di un obbligo legale e/o precontrattuale ex art. 6 par. 1 lettere b) e c) del GDPR per cui non è necessario il Suo consenso, per le candidature spontanee vale anche di quanto indicato dall’art. 111bis del D.lgs.196/2003 ss.mm; per gli eventuali dati particolari condivisi spontaneamente la base giuridica è costituita dall’art. 9 par. 2 lett. b) GDPR.

Conferimento: il conferimento dei dati è necessario per il perseguimento della finalità indicate e in assenza non sarà possibile valutare la Sua richiesta di candidatura. I dati raccolti sono esclusivamente quelli necessari e pertinenti alla finalità perseguita.

Commenti

L’utente ha la facoltà di pubblicare un commento in specifiche sezioni del Sito. I dati forniti dall’utente al momento dell’inserimento del commento, quali nome ed e-mail (richiesti come obbligatori), saranno resi pubblicamente visibili sul Sito insieme al contenuto del commento stesso e quindi saranno diffusi. Si precisa che l’utente è l’unico responsabile del contenuto del proprio commento e si impegna a non pubblicare dati personali di terzi senza il loro esplicito consenso. L’utente esonera espressamente il Titolare da qualsiasi responsabilità derivante dalla diffusione di dati personali di terzi inseriti senza autorizzazione, assumendosene ogni conseguenza. Il Titolare si riserva il diritto di rimuovere, a sua discrezione, commenti che contengano dati illeciti, offensivi o in violazione di diritti di terzi, senza che ciò implichi un obbligo di controllo preventivo sui contenuti pubblicati. L’utente esonera il Titolare da qualsiasi responsabilità per danni, diretti o indiretti, derivanti dalla pubblicazione del commento.

Basi giuridiche del trattamento: la base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato, art. 6 par. 1 lett. a) GDPR.

Conferimento: il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato è facoltativo, pertanto, il mancato conferimento non pregiudica il rapporto con il Titolare. Si precisa che l’Interessato potrà revocare il consenso in ogni momento mediante richiesta scritta agli indirizzi riportati al punto 8 della presente informativa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Repressione di eventuali reati o frodi

I dati personali dell’Utente saranno utilizzati dal Titolare al fine di reprimere truffe o abusi, o comunque un utilizzo illegittimo del Sito e per la tutela dei propri diritti.

Basi giuridiche del trattamento: la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.

Conferimento: il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare.

Comunicazione dei dati

I dati personali raccolti sono trattati da soggetti che operano in qualità di “incaricati” al trattamento, i quali sono soggetti a specifiche istruzioni impartite dal Titolare stesso, ai sensi dell’art. 2 quaterdecies del Codice Privacy, e dai collaboratori od imprese di cui si avvale Co&So per l’erogazione dei propri servizi espressamente nominate quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 GDPR. I dati trattati potranno inoltre essere comunicati a soggetti, enti o autorità a seguito di disposizioni di legge o di ordini delle stesse al fine di controllo o nel caso sia necessario esercitare o difendere un diritto di Co&So in sede giudiziale o stragiudiziale.

Modalità del trattamento

Il trattamento sarà effettuato principalmente in formato elettronico ed occasionalmente cartaceo, con logiche strettamente correlate alle finalità istituzionali e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Luogo del trattamento

Il Titolare del trattamento nell’ambito delle finalità sopra descritte non effettua alcun trasferimento verso paesi terzi (extra UE) dei Suoi dati. Nel caso di eventuale trasferimento di dati in paesi terzi rispetto l’Unione Europea, saranno adottate le garanzie appropriate previste dalla normativa vigente in materia di protezione dati personali.

Durata del trattamento 

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 5 del GDPR i Suoi dati personali saranno trattati dal Titolare per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire le finalità indicate e dunque anche per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivanti dalla legge o dallo statuto, e comunque in conformità a quanto previsto dalla normativa, salvo atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione. Eventuali trattamenti basati sul consenso saranno eseguiti fino a revoca dello stesso o richiesta di interruzione del trattamento.

Diritti dell’interessato

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15-22 del Regolamento). L’apposita istanza è presentata scrivendo a segreteria@coeso.org alla c.a. del Responsabile Del Trattamento Dati oppure tramite posta ordinaria indirizzata a CO&SO Via Valdipesa, 1/4 – 50127 Firenze (FI).

Diritto di reclamo

Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritengano che il trattamento dei loro Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Modifiche della presente informativa

Co&So si impegna a garantire il rispetto dei principi previsti in materia e a tal fine la presente informativa sulla tutela dei dati personali potrebbe subire nel corso del tempo modifiche intese a mantenerla al passo con gli eventuali aggiornamenti normativi.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: Marzo 2025