IRENE: apprendimento in famiglia per affrontare la violenza

CONTESTO

La famiglia è il contesto in cui sorgono i legami affettivi primari e il primo spazio di socializzazione. Le relazioni che si instaurano tra i suoi membri sono determinanti per il benessere individuale e il progresso sociale. Purtroppo, però, la famiglia può anche essere fonte di conflitto e diventare un ambiente che perpetua situazioni abusive o violente, che hanno un impatto particolare sui suoi membri più vulnerabili.

Il progetto IRENE: apprendimento in famiglia per affrontare la violenza nasce dall’esigenza di offrire una risposta multidisciplinare e multiculturale alle diverse forme di violenza che possono manifestarsi nel contesto familiare; come la violenza di genere, l’abuso sui minori, la violenza sui genitori o l’abuso sugli anziani. In risposta alla violenza, il nostro progetto offre un approccio che incoraggia le famiglie a promuovere relazioni di cura e protezione tra i loro membri.

OBIETTIVI PRINCIPALI 

  • Aiutare le famiglie a prevenire la violenza domestica
  • Sostenere le famiglie nell’affrontare la violenza domestica e nel riconoscere relazioni e comportamenti positivi
  • Sviluppare una serie di materiali educativi pertinenti a supporto dei genitori in un modello di apprendimento familiare
  • Alimentare il sostegno, la fiducia, il rispetto reciproco e il compromesso tra tutti i membri della famiglia
  • Fornire agli educatori degli adulti le competenze necessarie per lavorare con i gruppi vulnerabili e implementare il modello di apprendimento familiare proposto da IRENE.

RISULTATI ATTESI

  • Programma di formazione per i genitori per costruire relazioni familiari positive: il programma di formazione consentirà alle famiglie di conoscere questo modello di apprendimento, sviluppare relazioni sane e utilizzare strategie per la prevenzione di violenza nel contesto familiare.
  • Toolkit per le famiglie – Fumetti, riviste digitali interattive e audiolibri, una serie di risorse adattate alle diverse età. Con l’uso di queste risorse, le famiglie impareranno strategie e comportamenti che promuovono la pacifica convivenza tra i loro membri.
  • Corso di formazione rivolto agli educatori degli adulti che impareranno a integrare i materiali IRENE nel loro lavoro con le famiglie e saranno anche in grado di sviluppare le proprie risorse interattive (fumetti, audiolibri, ecc.).

Progetto n° KA220-ADU-07F8F183

Durata: 24 mesi (Novembre 2021 – Ottobre 2023)

Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea nell’ambito dei Partenariati di cooperazione nel settore Educazione degli adulti

COORDINATORE

Asociación andaluza de apoyo a la infancia (Spagna)

https://www.aldaima.org/

PARTNER

Co&So

The Rural Hub CLG (Irlanda) http://theruralhub.ie/

Institute of Development LTD (Cipro) https://iodevelopment.eu/

Proportional Message – Associação (Portogallo) https://proportionalmessage.eu/

VIVAFEMINA (Polonia) https://www.vivafemina.org.pl/?lang=en

Per maggiori informazioni riguardanti il progetto, visita la pagina https://irene-project.eu/