Green VET Choices. Scelte verdi nell’istruzione e nella formazione professionale (IFP)

Abstract

Il cambiamento climatico riguarda tutti noi ed è una minaccia per la società in generale, in quanto colpisce milioni di persone e provoca disastri naturali in tutto il mondo.

L’Unione Europea sta prendendo posizione contro il cambiamento climatico e per un futuro più verde, lanciando diverse iniziative quali il Green Deal Europeo.

Il progetto Green VET Choices si unisce alla lotta per un pianeta sano sviluppando e implementando una metodologia di apprendimento innovativa che possa aumentare le competenze così dette green e allo stesso tempo ampliare l’interesse per l’istruzione e la formazione professionale in ambito ecologico. Le professioni nel settore IFP offrono ampie opportunità per le persone interessate alle tecnologie green, all’imprenditorialità green e alle industrie attente all’ambiente. Queste professioni svolgono un ruolo chiave nella ricerca di un ambiente più sano e di una crescita green nelle economie europee.

Obiettivi principali

  • Aumentare la consapevolezza del valore ambientale
  • Promuovere l’interesse per i percorsi professionali green nell’IFP: ci sono molte professioni green innovative e offerte di IFP relative ai temi ecologici, ma è necessario aumentare la consapevolezza di questi possibili e interessanti percorsi professionali tra i discenti dell’IFP
  • Aumentare le competenze necessarie per queste professioni come quelle green e quelle digitali
  • Aumentare la predisposizione a stili di vita rispettosi dell’ambiente
  • Contribuire all’innovazione nell’istruzione e nella formazione professionale introducendo nuovi ed entusiasmanti approcci di apprendimento e insegnamento attraverso il Portale Virtuale e il Modello Digitale, disponibili online come OER

A chi è rivolto?

Gruppo target 1 – Beneficiari:

  • Studenti IFP durante e al termine della loro formazione
  • Potenziali e futuri discenti dell’IFP

Gruppo target 2 – Professionisti:

  • Formatori e insegnanti dell’IFP
  • Persone che lavorano nelle industrie green e nelle professioni IFP
  • Tutor nei percorsi di apprendimento basato sul lavoro

Risultati attesi

Per raggiungere gli obiettivi del progetto, i partner svilupperanno i seguenti prodotti:

R1 – Green VET Choices Survey Report: una valutazione dei percorsi professionali e delle opportunità di IFP in ambito green nei paesi partner, che tengono conto delle circostanze nazionali e delle sfide climatiche specifiche esistenti. La Relazione sarà disponibile come Report Sintetico e Video Sintesi in tutte le lingue dei partner sul sito web del progetto.

R2 – Green VET Choices Portale Virtuale: una piattaforma di apprendimento partecipativa disponibile in tutte le lingue dei partner, che utilizza un approccio narrativo motivante e visivo per consentire agli utenti di prendere decisioni in modo consapevole e nel rispetto dell’ambiente e per scoprire le professioni green.

R3 – Green VET Choices Modello digitale: una Rivista online disponibile in tutte le lingue dei partner e un’antologia video che introduce le metodologie innovative e i concetti pedagogici applicati nel progetto e presenta articoli di esperti del settore. Il Modello Digitale sarà scaricabile dal sito web del progetto.

Progetto N° 2021-1-IT01-KA220-VET- 000032968

Durata: 28 mesi (Febbraio 2022 – Maggio 2024)

Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus+ 2021-2027 KA2 partenariati di cooperazione nel settore dell’istruzione e della formazione professionale

Coordinatore

Consorzio CO&SO (Italia)

Partner

  • Auxilium – proRegionibusEuropae in Rebus Culturalibus (Austria) auxilium.co.at
  • The Rural Hub CLG (Irlanda) theruralhub.ie
  • Cardet – Centre for Advancement of Research and Development in Educational Technology LTD (Cipro) cardet.org
  • Reattiva – Regione Europa Attiva (Italia) reattiva.eu
  • Isis Leonardo da vinci (Italia) isisdavinci.it
  • E-FUTURO Academy (Portogallo) efuturo.pt
  • GOSPODARSKA ZBORNICA SLOVENIJE CENTER ZA POSLOVNO USPOSABLJANJE (Slovenia) cpu.si