Engagement, and active citizenship for seniors and youth in promoting the EuropeEasyEU
CONFERENZA FINALE
Quale euro-progettazione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale: dalle politiche e i relativi finanziamenti dell’Unione Europea alle azioni locali
Partner di progetto
Save the date!
📅 Quando: 19 novembre 2024
📍 Dove: Istituto degli Innocenti, piazza della SS. Annunziata, 12, Firenze
⏰ Ora: 8:30 – Registrazione partecipanti
Organizzazione dell’evento a cura di
L’evento in breve
Il progetto Easy-EU volge al termine.
Il Consorzio Co&So, in collaborazione con il Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS, ha organizzato una conferenza per fare il punto sui principali programmi di finanziamento europei e sulle modalità più avanzate di partecipazione alla vita politica dell’UE.
Giovedì 19 novembre 2024, presso il Salone Poccetti dell’Istituto degli Innocenti a Firenze, si terrà la conferenza finale del progetto Easy-EU, dal titolo Quale euro-progettazione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale: dalle politiche e i relativi finanziamenti dell’Unione Europea alle azioni locali.
L’incontro, oltre alla comunicazione dei risultati del progetto biennale, intende approfondire e avviare una discussione pubblica con i partecipanti sulle modalità e sui principali strumenti attraverso i quali la Comunità europea finanzia progettualità nell’ambito dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, con un focus sulle attività olivicole e vitivinicole.
Il progetto Easy-EU
Il progetto Easy-EU – Engagement, and active citizenship for seniors and youth in promoting the Europe – ha promosso, dal 2022 a fine 2024, la partecipazione di giovani e anziani alla vita civica e democratica dell’Unione Europea attraverso l’organizzazione di 30 eventi in 5 paesi partner: Italia, Grecia, Irlanda, Austria e Croazia.
Gli eventi, che hanno visto il coinvolgimento di 1200 partecipanti, si sono concentrati su:
- elezioni del Parlamento europeo previste per il giugno 2024;
- consapevolezza dei partecipanti degli approcci degli strumenti democratici promossi dall’Unione Europea;
- coinvolgimento attivo dei cittadini nel dibattito sull’ambiente in accordo con il Green Deal europeo.
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea
Project Code: 101081407
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union.