Co&nciliamo: Innovazione per il welfare aziendale
Co&nciliamo: un progetto innovativo per il welfare aziendale
Co&So lancia Co&nciliamo, un progetto volto a migliorare la conciliazione tra vita privata e lavoro per i propri dipendenti, sperimentando un modello organizzativo più flessibile e attento alle esigenze familiari. Attraverso iniziative di welfare aziendale come la flessibilità oraria, lo smart working potenziato e servizi di supporto alla salute, Co&nciliamo mira a creare un ambiente lavorativo più inclusivo e soddisfacente.
Un nuovo approccio al benessere lavorativo
Il progetto, che partirà il 27 novembre 2024 e si concluderà il 27 maggio 2026, prevede una serie di azioni mirate, tra cui:
- Formazione di un Welfare Community Manager per coordinare le iniziative.
- Percorsi di consulenza per esplorare nuove opportunità di welfare aziendale.
- Introduzione di misure di flessibilità lavorativa e supporto alla gestione delle incombenze quotidiane.
Focus sui beneficiari
Il progetto coinvolge i 28 dipendenti del consorzio, con particolare attenzione alle lavoratrici, che rappresentano la maggioranza dell’organico. Saranno attivate iniziative specifiche per:
- Promuovere un migliore bilanciamento tra lavoro e vita privata.
- Offrire consulenze personalizzate e supporti concreti per la salute.
- Formare i dirigenti del consorzio sulle competenze necessarie per sviluppare ulteriormente il welfare aziendale.
Obiettivi e risultati attesi
Co&nciliamo punta a:
- Migliorare il clima aziendale e raggiungere una soddisfazione del personale pari al 100%.
- Favorire il riequilibrio dei carichi di cura tra uomini e donne.
- Incrementare l’occupazione femminile attraverso politiche aziendali innovative.
- Valorizzare le risorse territoriali e sperimentare servizi integrati di welfare.
Un impegno per il futuro
Co&SO continua a distinguersi come protagonista della cittadinanza attiva, investendo nelle comunità e promuovendo qualità, innovazione e prossimità. Operando nei settori dell’educazione, inclusione sociale, cultura e turismo, il consorzio si impegna a rispondere alle esigenze del territorio e del Paese.
Contatti Stampa
Per ulteriori informazioni, contattare:
Il progetto, realizzato all’interno di Coesione Italia 21-27, è cofinanziato dall’Unione europea, dalla Repubblica Italiana e dalla Regione Toscana.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!